
Il presidente dell'Emilia-Romagna Stefano Bonaccini ha apprezzato la disponibilità della città di Genova (che ha la concessione della diga), "l'accordo - ha detto - consente di dare una mano all'agricoltura piacentina, e in particolare alla produzione del pomodoro di alta qualità della zona, nonché di portare beneficio alle comunità rivierasche liguri ed emiliane del Trebbia".
Il presidente della Liguria Giovanni Toti ha sottolineato come "la collaborazione fra le Regioni è un esempio dell'Italia che funziona. Un rapporto istituzionale capace di superare i colori politici per il bene dei cittadini e delle imprese. Questa è la strada per dare al Paese un sistema amministrativo efficace e rispondente ai bisogni".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana