
Verranno sviluppati otto nuovi fasci di binari che consentiranno di triplicare la portata ferroviaria a beneficio del porto. In questo modo, a regime, almeno la metà dei container movimentati nei terminal delle calate Bettolo e Sanità potranno essere gestiti via ferro. I nuovi treni dedicati potranno infatti movimentare oltre 440 mila teu l'anno. L'intervento prevede l'elettrificazione, l'automazione, l' adeguamento delle gallerie. Il cantiere potrebbe essere ultimato nella seconda metà del 2017.
Soddisfatto il presidente dell'Autorità portuale di Genova, Luigi Merlo: "Ringrazio il governo e il ministro Delrio per la decisione di sostenere un'opera strategica per il nostro porto. Si sta delineando sempre di più il piano del ferro messo a punto nella proficua collaborazione tra l'Autorità portuale ed Rfi".
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta