Una nuova tecnica consente di generare cellule staminali mesenchimali, quelle cioè che provengono dal tessuto connettivale embrionale, da poche gocce di liquido amniotico. L'hanno messa a punto i ricercatori del centro cellule staminali e Terapia cellulare del San Martino di Genova e del laboratorio di Genetica umana degli ospedali Galliera. Il lavoro rientra nell'attività del "Progetto cellule staminali Genova" per il quale la Fondazione Carige ha investito 2mln di euro dal 2002.
Cronaca
STAMINALI, NUOVA TECNICA DA RICERCA A GENOVA
22 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana