
La nuova legge favorisce i ticket elettronici a discapito dei tradizionali cartacei, stabilendo un’esenzione fiscale e contributiva fino a 7 euro, mentre la soglia per i buoni cartacei resta ferma a poco più di 5 euro. I ticket elettronici non saranno cumulabili, come in precedenza i cartacei, ma questa volta sarà più semplice controllare eventuali inadempienze.
Il Codacons annuncia battaglia contro le novità introdotte: «Si tratta di una grave violazione alla libertà dei cittadini. Il buono pasto è un diritto acquisito del lavoratore, che può essere utilizzato a seconda delle esigenze del momento. Il diritto all'utilizzo di un buono pasto deve valere sempre e ovunque, anche in modo cumulativo».
Pronto a fare ricorso contro le nuove normative, il Codacons sta valutando la fattibilità della class action a tutela dei lavoratori, cui è già possibile fornire una preadesione inviando una mail all'associazione.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti