
Franco Bonelli, genovese spentosi oggi a 78 anni, era davvero quello che si definisce un principe del foro.
A riconoscere le sue capacità anche la rivista Forbes che nella lista dei 500 avvocati più importanti al mondo aveva ovviamente inserito anche lui al primo posto in Italia e al top in Europa.
Sul piano nazionale a Franco Bonelli si deve, tra l’altro, la definizione dell’impalcatura giuridica con cui fu condotto il salvataggio di Alitalia, la compagnia aerea di bandiera arrivata sull’orlo della bancarotta.
Un caso simile nel contesto genovese è stato quello della ex municipalizzata Amt, salvata dal Comune quando sindaco era Giuseppe Pericu, con un sistema analogo a quello di Alitalia, scorporando la bad company Ami e garantendo all’azienda capofila la possibilità dii proseguire.
Il caso controverso Amt-Ami è solo un piccolo caso di quelli affrontati e condotti con successo a livello europeo dallo studio Bonelli.
Una punto di riferimento legale importante dunque che non solo Genova ha perso.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia