
Verrà proiettato infatti il film documentario 'Giulio Andreotti. Il Cinema visto da vicino' del savonese Tatti Sanguineti.
Sarà presente anche lo stesso Sanguineti nel ruolo non solo di regista ma anche di critico e saggista.
Al centro del confronto il dietro le quinte di un'intervista lunga tre anni, dal 2003 al 2005, per 21 incontri e 50 ore di registrazione con un protagonista di primissimo piano della politica italiana del dopoguerra.
"Si tratta di un lavoro - ha sottolineato Sanguineti - basato su documenti d'archivio e sulla lucidissima memoria che aveva Andreotti".
L'evento sarà presentato da Carlo Freccero, membro del Cda della Rai.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta