
Le aperture straordinarie dell'Appartamento, che sono state effettuate nei mesi di giugno, luglio e agosto, termineranno questa settimana.
Per continuare a dare la possibilità ai visitatori di ammirare questo piccolo appartamento, composto da 10 stanze, chiunque fosse interessato a visitarlo, dal 18 settembre 2015 sarà possibile prenotare la visita guidata.
La visita comprende le sale che costituirono l’alloggio privato, prima di Vittorio Emanuele II e Maria Adelaide d’Asburgo-Lorena e, poi, di Luigi Amedeo di Savoia-Aosta, duca degli Abruzzi.
Nelle sale sono esposte tele di artisti quali Giovanni Benedetto Castiglione detto il Grechetto, Vincenzo Camuccini, Luca Cambiaso, Carlo Maratta, Domenico Parodi, ritratti di casa Savoia e un notevole numero di arredi, suppellettili e tappezzerie risalenti all’allestimento voluto nel 1842 da Carlo Alberto.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti