
Nel frattempo, in una lettera alle autorità europee diffusa oggi da Le Monde, di Francoise Hollande e Angela Merkel chiedono la creazione immediata di "hot spot"- centri per migranti e richiedenti asilo - che dovranno essere "pienamente operativi al massimo entro la fine dell'anno". La creazione dei centri di accoglienza per migranti, richiesti con urgenza dal presidente francese e dalla cancelliera tedesca dovrà essere "accelerata in Italia e in Grecia", scrivono nella lettera i due leader. Hollande e Merkel si dicono "determinati a difendere Schengen", il trattato che "garantisce la libera circolazione" in seno all'Ue e "permette agli stati membri di meglio far fronte alle sfide che si trovano davanti".
L'Alto commissario Onu per i rifugiati Antonio Guterres ha esortato l'Ue a mettere in atto un "programma di ricollocazione di massa" con la partecipazione obbligatoria di tutti gli Stati membri per un numero stimato di circa 200mila rifugiati.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso