
Il leader del carroccio vorrebbe che fosse la Rai, concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo, a informare in lingua locale. Perché “perdere i dialetti – ammette – è uno scempio totale. Sono bellissimi”. A Salvini è forse sfuggito che emittenti private come Primocanale ci avevano già pensato da tempo.
L’anno scorso è partito proprio su Primocanale il Tg Zeneize, settimanale d’informazione tutto in genovese che ha suscitato curiosità e consensi ben superiori alle aspettative. Un appuntamento nato con 'Liguria Ancheu'.
Esperimenti simili si trovano a Bergamo, in Sicilia e in Sardegna. E in tutti i casi sono state le emittenti private, con quelle poche risorse disponibili, a riportare in alto le culture regionali. Un patrimonio unico per ricchezza e varietà, introvabile in altri Paesi, ma puntualmente sminuito dagli enti pubblici italiani.
Allora, anziché chiamare in causa chi del territorio parla col contagocce, si dovrebbe forse premiare la passione e la professionalità di chi, giorno per giorno, dà voce alle realtà locali e valorizza le loro tipicità.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti