
"Non mi sembrano positive le strategie individualiste - ha detto Borghetti -. Il lavoro è comunionale, della comunità' diocesana e non personalistico, della singola famiglia o della singola parrocchia o del singolo prete. Ognuno fa il suo in concerto e collaborando con le autorità civili competenti, nella fattispecie le Prefetture". A oggi, sono 99 i migranti africani che, in diocesi, già dallo scorso luglio, sono stati accolti e sistemati in immobili di proprietà della Chiesa.
"Avete letto i giornali? Sono diventato un personaggio famoso". Lo ha detto don Angelo Chizzolini, il parroco di Onzo finito nella bufera per alcune frasi che gli sono state attribuite sull'ospitalità ai migranti, che stamani ha celebrato messa. Nessun riferimento alla vicenda dei migranti e della canonica occupata da una famiglia bisognosa. Durante l'omelia il sacerdote ha fatto riferimento alle letture e al Vangelo.
Nella prima, quella tratta dal libro del profeta Isaia al passaggio in cui Gesù dice "ho presentato il mio dorso ai flagellatori, le mie guance a coloro che mi strappavano la barba, non ho sottratto la faccia agli insulti e agli sputi. Il Signore Dio mi assiste, per questo non resto svergognato, per questo rendo la mia faccia dura come pietra, sapendo di non restare confuso. È vicino chi mi rende giustizia...". Nella seconda ha fatto riferimento alla frase di Cristo "La gente, chi dice che io sia?". Don Angelo ha fatto appello affinché tutti possano riflettere su queste parole. E a proposito di letture e Vangelo il prete ha aggiunto: "La Divina Provvidenza quasi sapeva che sarebbe accaduto qualcosa...".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico