
"Abbiamo scelto di anticipare alle 19 la decisione se dare l'allerta domani - spiega - in modo da consentire ai singoli sindaci di organizzarsi e valutare se tenere le scuole chiuse o aprirle regolarmente. Ricordo che la scelta non spetta agli enti regionali, ma ai Comuni. Noi ci limitiamo a diffondere lo stato di allerta".
Si saprà quindi alle 19 se l'anno scolastico potrà iniziare regolarmente domani. Per il Comune di Genova l'eventuale chiusura scatta in automatico: se verrà prorogata l'allerta 2, al momento in vigore fino alle 6 di domani mattina, saranno chiuse le scuole di ogni ordine e grado e sospese le attività didattiche nelle sedi universitarie sul territorio comunale.
"Non voglio né fare allarmismi né minimizzare: vedremo nelle prossime ore. Speriamo che domani si possa andare a scuola, è importante non perdere giorni".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso