
E' questa la proposta presentata ieri in Consiglio regionale da Gianni Pastorino, Lorenzo Azzolini e Stefano Gaggero.
La proposta di legge abolisce i rimborsi, l'assegno di fine mandato e riduce di oltre la meta l'indennità di presidente, assessori e consiglieri regionali, equiparando la loro indennità a quella del sindaco di Genova.
La proposta garantirebbe 25.700 studenti nel 2016 che diventerebbero 51.400 nel 2018 con un risparmio a famiglia di almeno 100 euro. "Pensiamo che 3500 euro netti per il presidente della regione, 3300 euro per gli assessori e 3100 euro per i consiglieri possano essere sufficienti per esercitare con dignità i rispettivi ruoli - ha detto Pastorino - soprattutto a fronte della situazione contingente che vede il reddito medio in Liguria aggirarsi sui 15 mila euro lordi annui".
"Ci aspettiamo poi - ja sottolineato continua Pastorino - che il Pd e il M5S sostengano la nostra proposta, dal momento che durante la campagna elettorale Paita e Salvatore hanno più volte ribadito la necessità di maggiore sobrietà in Regione Liguria"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico