
In Liguria i pescherecci dediti alla pesca a strascico sono 90 e di questi il 40% è specializzato nella pesca del gambero rosso in fondali dai 450 ai 600 metri. Potranno continuare a pescare fermandosi poi per 30 giorni a novembre quando finisce la campagna di pesca ai prelibati gamberoni. Tutti gli altri da questai mattina consegneranno i documenti nelle rispettive capitanerie e si fermeranno.
"I pescherecci dediti alla pesca del gambero - spiega Augusto Comes rappresentante della Federcoopesca - si trovano a Sanremo, Imperia, Santa Margherita e Sestri Levante, siamo soddisfatti che il ministero abbia riconosciuto alla Liguria l'eccellenza di questa pesca a fondale, consentendo di non interrompere l'attività a settembre e ottobre periodi di discrete catture".
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola