Papa Francesco: "Credo che oggi il mondo sia assetato di pace"
Lo ha detto sull'aereo che lo portava a Cuba
36 secondi di lettura
"Credo che oggi il mondo sia assetato di pace". Lo ha detto il Papa ieri sull'aereo che lo portava a Cuba, ricordando "le guerre, i migranti, l'ondata migratoria di persone che fuggono dalle guerre". Francesco ha raccontato che alla partenza dal Vaticano a salutarlo c'era una delle due famiglie di profughi accolte lì per sua volontà: "Si vedeva il dolore nei loro volti".
All'Avana il papa è stato accolto dal presidente Raul Castro: ha mandato i suoi saluti a Fidel (che vedrà oggi), ha benedetto la normalizzazione dei rapporti con gli Usa e ha auspicato "Cuba si apra al mondo". Raul ha chiesto anche la restituzione della base di Guantanamo.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso