
Per la strada provinciale della Ripa la soluzione condivisa dall'assessore regionale Giampedrone e da alcuni sindaci che si sono riuniti in Provincia è questa: fondi ridotti a 500mila euro per il controllo dei versanti, secondo il progetto rivisto e "razionalizzato” dal geologo incaricato Carlo Malgarotto. Poi un investimento regionale di circa 2 milioni di euro per l'intervento strutturale.
"Dobbiamo garantire la riapertura della Ripa almeno entro la fine dell’anno - ha detto Giampedrone - questa ci è sembrata la soluzione ideale".
Assente alla riunione il Presidente della Provincia Massimo Federici, il suo vice Alberto Battilani ha confermato la condivisione del percorso: "In questo momento la priorità è quella di avere la strada aperta almeno a senso unico alternato. E non doverla chiudere ogni volta che scatta l'allerta meteo".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso