
"Tutto avrei potuto immaginare, tranne che una decisione che è frutto di prerogative presidenziali potesse essere interpretata come un cedimento a eventuali pressioni", ha risposto la seconda carica dello stato.
Intanto si è svolta una riunione della minoranza Pd al Senato sulle riforme istituzionali. I dissidenti hanno deciso di presentare comunque i propri emendamenti al testo. “Bisogna concordare i testi”, dicono.
Intanto Beppe Grillo torna all’attacco: “Se Maria Antonietta voleva distribuire delle brioches al popolo che chiedeva pane, il Governo al popolo vuole dare riforme che, a differenza delle brioches, sfamano solo la fame di potere del Pd e del suo conducator”, ha scritto sul suo blog. E poi: “Le riforme servono a concentrare il controllo del Paese nelle mani di un ragazzotto senza arte né parte se non quella di aver fatto politica dai tempi di De Mita”.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso