cronaca

Doria: "Si parte con la demolizione del Nira", Toti: "Nuova identità"
1 minuto e 42 secondi di lettura
Atto ufficiale a palazzo Tursi a Genova per la donazione del 'Blueprint' alla città di Genova.

Nel salone di rappresentanza l'architetto Renzo Piano, autore del disegno d'assieme che va a rivedere il fronte mare tra Porto Antico e Fiera, ha donato agli enti locali il suo progetto alla presenza del sindaco di Genova Marco Doria, del presidente della Regione Giovanni Toti e del presidente dell'Autorità Portuale di Genova Luigi Merlo.

Piano ha precisato che non si tratta di un regalto, ma di "una semplice affettuosa partecipazione per una città che non si dimentica, da Genova si resta catturati".


“Un’idea venuta fuori pian piano – ha spiegato il grande architetto – nei dialoghi, nelle discussioni, un uovo di colombo. Ho messo a disposizione un’idea, una direzione di lavoro, perché se non si sa dove si vuole andare non si fanno neanche i passi intermedi“.

Un’opera che, ha sottolineato l’architetto, è realizzabile: “Non è difficile riportare l’acqua dove già c’era, basta scavare, è più difficile portare la terra dov’è il mare. Con questa operazione si dà più spazio alla nautica e si risolve il problema della Fiera e si dà alla fabbrica portuale la capacità di funzionare com’è giusto che sia. Siamo tra i migliori al mondo in questo campo, ma noi genovesi siamo timidi e selvatici, non le diciamo certe cose. In quei bacini ci sono sapienze e conoscenze che solo a Genova esistono”.

La realizzazione del Blueprint ha come primo passaggio la demolizione dell'ex edificio Nira.

“Il Comune alienerà l’edificio - ha spiegato il sindaco di Genova Marco Doria - cedendolo all’Autorità portuale che lo abbatterà. Da lì si creerà uno spazio per il collegamento d’acqua, sarà lì che sorgerà anche la nuova torre piloti. Entro fine anno questo atto spero che sia compiuto”.