
Si tratta di un "progetto di legge in linea con un'idea di trasparenza all'interno delle pubbliche amministrazioni che è da sempre un marchio di fabbrica del MoVimento 5 Stelle, in Italia come in Liguria. Trasparenza (dal latino trans parere) significa "far apparire", "lasciar vedere", "lasciar conoscere".
"In un momento storico in cui i cittadini sono sempre più distanti dalla politica, è assurdo che esistano ancora assemblee, quali le commissioni consiliari, composte da persone elette e pagate dai cittadini, che rimangono a porte chiuse" spiega ancora Tosi.
"I cittadini - dice ancora il M5S - solo conoscendo da vicino ciò che accade all'interno delle "segrete stanze", possono farsi un'idea reale sui propri eletti e partecipare in modo consapevole e informato alla vita democratica del nostro Paese".
Tosi ricorda infine che in altre regioni è prevista la diretta streaming delle commissioni consiliari, "compresa la Regione Lombardia più volte sbandierata dalla giunta come modello virtuoso al quale ispirarsi su tante tematiche, dal welfare alla sanità. Ci auguriamo che il modello lombardo sia un esempio da seguire anche quando si tratta di trasparenza".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana