In particolare, l’accordo punta a migliorare le procedure tecnico-amministrative indispensabili al rilascio dell’autorizzazione sismica preventiva. In questo senso, il protocollo prevede l’istituzione di commissioni tecniche coordinate dal dirigente provinciale e costituite da ingegneri scelti tra i nominativi forniti dall’Ordine.
"Auspico che la collaborazione tra gli uffici e l’Ordine degli Ingegneri garantisca l’indispensabile efficacia amministrativa necessaria a dare il corretto supporto alle importanti attività del settore Cemento armato", ha commentato il Presidente Fabio Natta.
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza