politica

Il consigliere comunale FdI: "Nel primo anno aumento del 14%"
1 minuto e 18 secondi di lettura
"Abbiamo già visto i preventivi di spesa e, almeno nei primi cinque anni, pare che i costi per i cittadini siano in aumento. Siamo nell'ordine del 14% il primo anno. Quindi, mano al portafoglio e pagare". La brutta notizia per le tasche dei cittadini sanremesi arriva da Luca Lombardi, consigliere comunale di Fratellid'Italia, che, alla vigilia della seduta sul passaggio da Aimeri ad Amaie, parla delle conseguenze che avrà la gestione in house dei rifiuti da parte del Comune. "I cittadini avevano già ricevuto negli anni. Purtroppo in questo momento particolare anche gli enti sono costretti a fare da esattori per conto dello stato", aggiunge Lombardi.


La discussione del consiglio comunale di Sanremo sull'affidamento in house dei servizi di igiene urbana ad Amaie Energia si sarebbe dovuta svolgere nella seduta del 21 settembre scorso, ma è slittata a stasera (martedì 29) per la mancanza di documentazione necessaria.

Sul tavolo della discussione c'è anche il destino dei lavoratori dell'Aimeri, che dovrebbero - il condizionale è d'obbligo - passare all'Amaie. "Al momento ci sono state date garanzie su un passaggio di tuti i dipendenti all'interno del comparto Amaie Energia", dichiara il consigliere di Fratelli d'Italia. "Al momento, però, non conosciamo il tipo di contratto che gli verrà fatto e c'è una bella differenza tra un contratto e un altro", dice Lombardi, che conclude proprio con un pensiero ai lavoratori: "Hanno mogli e figli ai quali rendere conto a fine mese e quindi penso vorrebbero sapere cosa gli va incontro".