
Il nuovo sistema prevede anche un'allerta in più per temporali forti contraddistinta dai colori giallo e arancione. Quest'ultimo rappresenta il massimo livello per i temporali forti.
La nuova procedura stabilisce anche le linee guida che ogni amministrazione deve seguire per la propria pianificazione di emergenza, con particolare riferimento alle fasi operative che declinano la risposta del sistema ad ogni livello territoriale.
"Con questo nuovo sistema - ha spiegato Giampedrone - la Regione Liguria si è uniformata alle direttive europee, allineandosi alle regioni limitrofe. Le nuove procedure non aumenteranno le responsabilità per i sindaci, che restano le massime autorità in tema di sicurezza pubblica. Sarà comunque necessario un certo rodaggio iniziale e prevedere l'allineamento tra i loro piani di protezione civile e il nuovo sistema. La Regione sarà comunque a fianco di tutti i sindaci per consentire loro di passare al meglio all' allerta colori". "Nel frattempo in attesa della piena operatività - ha concluso Giampedrone - partirà una campagna informativa per raggiungere tutti i cittadini e informarli sulle nuove procedure".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico