
Almeno stando a quanto emerge dalla riunione andata in scena stamani presso la prefettura di Massa, alla quale presenziavano i due prefetti, quello della Spezia e quello della città toscana, i sindaci di Santo Stefano Magra e Bolano (quest’ultimo è anche vicepresidente della Provincia spezzina), il presidente della Provincia di Massa Carrara e rappresentanti di Anas e delle polizie provinciali e stradali di Spezia e Massa.
Il problema del traffico provocato dalla chiusura della Ripa (da ormai quasi due mesi) non chiama in causa infatti solo la provinciale di Buonviaggio, per chi è diretto alla Spezia, ma anche gli abitati di Albiano Magra (comune di Aulla), oberati dalle code chilometriche che si sviluppano in corrispondenza del ponte di Caprigliola. Disagi e inquinamento sono ormai purtroppo pane quotidiano per residenti e automobilisti.
Alla riunione era presente anche il sindaco di Aulla Silvia Magnani, la quale ha confermato che “si sta lavorando per l'istituzione, da dicembre, di un senso unico alternato sulla strada provinciale spezzina della Ripa”.
L’inaccessibilità alla strada sarà tuttavia totale almeno per altri due mesi, anche se l’apertura parziale del tratto potrebbe essere leggermente anticipata rispetto a fine anno. Per alleviare i disagi dei cittadini albianesi, la prima cittadina di Aulla, ha annunciato quindi come Anas stia realizzando uno studio di fattibilità per verificare la possibilità di collocare un semaforo ‘intelligente’ all'incrocio di fronte al ponte di Caprigliola, dotato di telecamere e autonomamente regolato nei tempi in base all'entità del traffico veicolare.
Contemporaneamente l'Amministrazione provinciale spezzina si è impegnata a intervenire sui comuni liguri maggiormente interessati dai disagi perché diano manforte attraverso le proprie polizie municipali a quella aullese nel regolare il traffico nelle ore di punta di fronte al ponte di Caprigliola. Anche se - va detto - tra le amministrazioni che avevano minacciato di far mancare il proprio contributo in termini di regolamentazione del traffico in quel punto, qualora fosse stato archiviato o congelato il progetto della bretella Santo Stefano-Ceparana, c'è proprio il comune di Santo Stefano Magra, attraverso il proprio primo cittadino Juri Mazzanti.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico