
"Lo sblocco di 314 milioni di euro è una notizia da festeggiare per gli effetti positivi che potrà portare all'agricoltura e alla salvaguardia del territorio - continua Briano - occorre ricordare, però, che questa vittoria è frutto del lavoro portato avanti dalla precedente amministrazione ligure con il fondamentale contributo degli uffici regionali. La politica in Europa non ha fatto e non avrebbe potuto fare niente, in quanto la competenza sull’attribuzione di questi fondi è di natura tecnica e non politica”.
Porte aperte, comunque, al dialogo con le altre forze politiche: "Alcune importanti sfide, come la strategia alpina o le politiche sulla pesca, sarebbe bene portarle avanti insieme, senza steccati di natura partitica, ma nell’esclusivo interesse dei cittadini liguri”.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico