
Dai rilievi sul terreno dei giardini erano risultate tracce di arsenico, cadmio, cobalto nichel e rame oltre la soglia di tolleranza prevista per le aree verdi. Secondo Martino Tassano, capogruppo 5 Stelle in Consiglio, “molto probabilmente provengono dalle scorie di lavorazione dell'ex Fit-Ferrotubi, un tempo mescolate alla terra di risulta e utilizzate per i riempimenti e per livellare i terreni”.
“Ora chiederemo una volta per tutte di capire dove siano finiti gli scarichi tossici della fabbrica tubi continua Tassano – visto che, ad esempio, il grande parco Mandela è stato proprio realizzato dove sorgeva la fabbrica”.
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola