
Due i due nuovi ingressi, Berton e Seta del Mandarin Oriental Milano, e ''sono entrambi in una Milano che quest'anno ha convogliato una straordinaria concentrazione di energie sull'onda lunga del fenomeno Expo'' ha detto Giancarlo Perrotta, curatore della 26esima edizione della guida presentata stamani a Roma.
La Lombardia conferma inoltre il suo primato con sei Tre Forchette e altrettanti Tre Gamberi, espressione questi ultimi della migliore cucina tradizionale.
L'edizione 2016 premia anche Lorenzo Viani, di Lorenzo a Forte dei Marmi (Lucca), come "Ristoratore dell'anno", nonché l'Argine a Vencò, di Dolegna del Collio (Gorizia), come "Novità dell'anno" emblematica di una virtuosa scia di progetti a 360 gradi all'insegna della riscoperta del territorio e del self made, come si legge nelle motivazioni.
Vivace anche il panorama delle trattorie italiane, ''luoghi dove ospitalità familiare e cibo della memoria segnano uno stile che non tramonta mai'' secondo i curatori, che si arricchisce di tre membri: La Brinca di Ne (Genova), All'Osteria Bottega di Bologna e La Tana degli Orsi di Pratovecchio Stia (Arezzo).
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico