
"C'è bisogno di molto coraggio e molta forza d'animo per dire no all'odio e alla vendetta e compiere gesti di pace" ha detto auspicando "in tutti, governanti e cittadini, il coraggio di opporsi alla violenza e fare passi concreti di distensione".
"Nell'attuale contesto mediorientale è più che mai decisivo che si faccia la pace nella Terra Santa: questo ci chiedono Dio e il bene dell'umanità".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana