![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20151023104221-Canarie.jpg)
Tra le vittime anche un sacerdote. I militari hanno chiamato la banda i "Lupin delle Canarie" dal nome di una agenzia immobiliare usata dai truffatori, la "Lupain Properties".
Le truffe accertate, secondo l'accusa, hanno fruttato all' organizzazione criminale dal 2005 un profitto di oltre 2 milioni di euro, pagati attraverso il servizio "MoneyGram" o in alcuni casi su conti correnti bancari spagnoli.
Una parte dei ricavi, dicono gli investigatori, veniva tra l'altro utilizzata dai capi dell'organizzazione per affittare delle ville con piscina e godersi il clima delle Canarie.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale