
Come sostengono gli esperti, le donne sono doppiamente coinvolte sia perché maggiormente colpite dalla malattia rispetto agli uomini per elevati fattori di rischio specifici del sesso femminile, come diabete, fibrillazione atriale, ipertensione, sia perché l'onere del “prendersi cura” ricade prevalentemente su di loro.
Si calcola che una donna su 5 avrà un ictus nell’arco della sua vita, mentre per gli uomini si parla di 1 su 6.
A questo riguardo, numerose sono le iniziative: giovedì 29 ottobre, dalle ore 12.00 alle ore 15.30, il personale della neurologia del Santa Corona di Pietra Ligure, diretta dalla Dott.ssa Tiziana Tassinari, sarà a disposizione presso il Pad. Elio, I° Piano, per fornire chiarimenti in merito alla patologia cerebro-vascolare.
Anche la neurologia dell’Ospedale San Paolo di Savona, diretta dal Dott. Fabio Bandini, aderisce all’appuntamento: sempre giovedì 29 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 14.00 il personale medico e sanitario della struttura sarà a disposizione presso gli ambulatori del Monoblocco per dare informazioni e consigli a quanti ne faranno richiesta.
Nella settimana compresa tra il 26 e il 31 ottobre inoltre avrà luogo in oltre 2.000 farmacie italiane anche la campagna di screening della pressione arteriosa e della fibrillazione atriale.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti