
"Le analisi dei campionamenti del terreno - si legge in un comunicato - indicano che la porzione di terreno del Parco Serlupi interessato da scorie di metalli tossici interessa solo i primi 30 cm del prato avente superficie di circa 800 mq porzione quindi ridotta rispetto ai 4500 mq di superficie del parco. Solo due punti su sei analizzati hanno indicato superi dei metalli, e solo uno di questi di idrocarburi pesanti".
La scoperta dei veleni era stata fatta dopo una segnalazione del Movimento 5 Stelle. Il parco, chiuso dallo scorso 8 ottobre, è frequentato anche dai bambini di una vicina scuola. Il Comune farà una valutazione tecnico economica per l'ipotesi di bonifica e smaltimento del terreno interessato dai superamenti.
"Anche l'analisi del terreno del giardino dell'adiacente scuola Rodari di Via Marconi, precauzionalmente campionato dal Comune, ha dato esito confortante, con dati conformi ai valori di legge" si legge nella nota del Comune.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti