
Lo sportello mediazione, dopo il momentaneo stop per motivi tecnici legato all’accorpamento in corso dell’ente camerale spezzino con le camere di Savona e Imperia, ha ripreso la piena operatività in veste di sede decentrata dell’Organismo di mediazione di Savona con apertura, per informazioni e deposito delle domande, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12. I moduli per presentare domanda di mediazione sono scaricabili dal sito www.sp.camcom.it.
La mediazione, dal 2011, è obbligatoria per le seguenti materie: condominio, divisioni, eredità, risarcimento da responsabilità medica, contratti bancari, contratti assicurativi e finanziari, affitto di aziende, diffamazione a mezzo stampa, comodato e patti di famiglia. Si può comunque sempre attivare su base volontaria per tutte le altre controversie di natura civile e commerciale oppure può essere il giudice, nel corso di un procedimento ordinario, a chiedere alle parti di tentare, come primo passo, la mediazione.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso