
“Con i nostri Maestri di sci, Guide alpine ed educatori saremo presenti fino alla chiusura di ABCD per illustrare il contenitore multifunzionale studiato appositamente per gli istituti scolastici di ogni ordine e grado”, spiega Sergio Ferrando, coordinatore del progetto. “Siamo a disposizione di insegnanti e studenti per spiegare come intendiamo accogliere gli studenti della Liguria sulle nostre piste e nelle nostre stazioni con proposte innovative. Promuoviamo un idoneo contatto con il mondo della montagna e degli sport invernali”.
“Neve pulita – spiega Ferrando – perché abbiamo avviato dalla passata stagione una campagna di sensibilizzazione per fumatori e possessori di animali. Sicura, grazie alle attività che abbiamo promosso sul comportamento da tenere in pista durante la pratica dello sci, sul soccorso in caso di valanga e sulla nivologia. Solidale, grazie alle collaborazioni con associazioni, onlus ed enti per soggiorni montani per case famiglia ed organizzazione di eventi a carattere sociale e benefico. E soprattutto “neve educativa” proprio grazie al progetto “Montagna Amica” riservato alle scuole di ogni ordine e grado”.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti