
8 mila i genitori, 4 mila i docenti e gli educatori presenti, 36 mila gli studenti che hanno visitato gli stand alla Fiera del Mare e partecipato alle centinaia di incontri programmati, 7.200 quelli delle scuole medie inferiori, 29 mila quelli che provengono da scuole e istituti superiori, Università, ma anche giovani in cerca di lavoro.
Tra le novità più attrattive, gli incontri con i "Capitani Coraggiosi" che hanno visto testimonial d'eccellenza. Importanti numeri anche per l'International Career Day, che ha "offerto" al Salone Orientamenti quasi 3 mila posti di lavoro per i giovani: 17.821 i colloqui svolti da 7.800 candidati, anche in questo caso più che raddoppiati rispetto al 2014.
"Si tratta di un segnale importante, ci indica che molti ragazzi hanno effettuato più di un colloquio: da un lato cresce l'attenzione per le opportunità offerte al Salone, dall'altro dobbiamo prendere atto che è forte anche in un contesto di orientamento rivolto prevalentemente alla formazione e allo studio, la ricerca di un posto di lavoro", commenta l'assessore regionale all'Istruzione Ilaria Cavo che ha coordinato l'evento
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico