
Coop, Rinascente, Ikea, Upim e tantiscime atre e cadeñe che tegnian serrou. A protesta naçionale a l'é contra o mancou reneuvo di contræti de settô. I scindicati troñan: “N'an propòsto de condiçioin de travaggio asciurde: levâ o pagamento da moutia, taggiâ e azzonte pe-i giorni de festa, redue i sati d'ançianitæ e o Tfr. No poemo ciù açettâlo”.
Cöse cangia pe chi accatta? “Di dipendenti mâpagæ louan mâvoentea, pezoieiva a qualitæ do servixo”, dixe i scindicati.
Intanto da-a Coop fan savei che tutte e buteghe in Liguria restan averte ascì co-o sciòpero, e inte unna nòtta scrivan: “L'é stæto spantegou de informaçioin erræ, voemo renovâ i contræti ma adattando i costi convegnui co-i atri scindicati”. De seguo a guæra ascosa di supermercoei a no finisce chì.
VERSIONE ITALIANA
Chi andrà a fare la spesa potrebbe trovarsi le saracinesche abbassate: sono molti i punti vendita coinvolti nello sciopero dei supermercati organizzato per sabato 7 novembre dai sindacati della distribuzione organizzata.
Coop, Rinascente, Ikea, Upim e tantissime altre le catene che terranno chiuso. La protesta nazionale è contro il mancato rinnovo dei contratti di settore. I sindacati tuonano: “Ci hanno proposto condizioni di lavoro assurde: eliminare il pagamento della malattia, tagliare le maggiorazioni per i giorni festivi, ridurre gli scatti d'anzianità e il Tfr. Non possiamo più accettarlo”.
Cosa cambia per i consumatori? “Dipendenti sottopagati lavorano malvolentieri, peggiorerebbe la qualità del servizio”, spiegano i sindacati.
Intanto dalla Coop fanno sapere che tutti i negozi in Liguria resteranno aperti nonostante lo sciopero, e in una nota scrivono: “Sono state diffuse informazioni errate, vogliamo rinnovare i contratti ma adattando i costi convenuti con gli altri sindacati”. Di sicuro la guerra nascosta dei supermercati non finisce qui.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti