
L’azienda è pronta a investire in un nuovo stabilimento, che per essere competitivo dovrà però essere collegato al porto. Sul tema sono intervenuti anche i sindacati metalmeccanici, che chiedono a Comune e Regione di attivarsi per individuare la nuova area. La sede ideale potrebbe essere quella delle ex aree Ilva ora inutilizzate, ma non si escludono altre soluzioni, come quella delle aree che verranno liberate da Piaggio Aerospace.
Lo stesso amministratore delegato di Ansaldo Energia, Giuseppe Zampini, alcune settimane fa aveva lanciato un messaggio alla Regione auspicando scelte rapide sul futuro delle ex aree Ilva di Cornigliano. In passato anche Asg Superconductors aveva fatto richiesta di uno sbocco a mare per la spedizione dei magneti superconduttori, ma la mancanza di una risposta aveva costretto l’azienda di Malacalza a spostare la produzione alla Spezia. La tempestività della risposta ad Ansaldo da parte delle istituzioni sarà fondamentale perché non si ripeta quello scenario.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso