
La vicepresidente Viale ha verificato personalmente le condizioni delle sale del pronto soccorso e ha chiesto informazioni sui necessari lavori di ampliamento degli spazi dedicati all'osservazione breve. "Ho avuto modo di vedere i pazienti e il personale trovando una situazione di adeguate condizioni igieniche, ordine e assistenza ma occorre intervenire sugli spazi dell'osservazione breve con urgenza. Confortante anche il numero degli accessi in codice bianco in quantità contenuta e quindi sotto controllo". La vicepresidente Viale ha anche visitato il centro grandi ustionati "un'eccellenza unica in Liguria e tra i 15 centri esistenti in Italia". La vicepresidente ha poi annunciato: "Ripeterò sicuramente nei prossimi mesi ulteriori sopralluoghi per monitorare lo stato dell'arte dei lavori e la situazione del pronto soccorso che, comunque, per i 50.000 accessi all'anno seguiti e con un tale carico di lavoro, non mi è parso un girone dantesco".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti