
Maggiori controlli in porto, aeroporto, stazioni, ma anche consolati, sinagoga e centri di aggregazione come stadio e centro storico, dove si svolge la movida. "I controlli - spiegano dalla Prefettura - erano già stati aumentati da inizio anno dopo l'attentato a Charlie Hebdo. Ma dopo ieri il livello di attenzione si è alzato".
Aumentate anche le norme di autoprotezione per le forze dell'ordine, anche se non ci sono elementi di preoccupazione, si fa notare.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso