
Occupazione pacifica delle sede dell'Inps di Genova da parte di circa 200 lavoratori per chiedere chiarimenti sul destino di un centinaio di persone alle quali non sono stati riconosciuti i benefici per aver lavorato a contatto con l'amianto. Un provvedimento del Governo permetteva a chi era stato a contatto con l'amianto di andare in pensione in anticipo, ma l'Inps ha bloccato questo beneficio a 100 lavoratori, quelli che avevano provato a fare causa civile e che, perdendola, sono rimasti sospesi. I sindacati chiedono un incontro urgente al ministero e, martedì, potrebbe esserci analoga protesta in Consiglio Regionale.
"La legge di stabilità 2015 assegna a tutti i lavoratori dell'amianto questo diritto, 350 sono già andati in pensione ma l'Inps ha bloccato quelli che avevano avuto parere negativo dai periti del tribunale. Ma la Legge parla chiaro. La giustizia deve essere applicata a tutti e chiediamo un incontro al Ministero perché la questione deve chiudersi", dice la Cgil. Il sindacato ha ricordato i numeri delle vittime dell'amianto. "178 persone morte in Ansaldo, 171 all'Ilva, 2700 morti in Liguria di mesotelioma e 350 vittime civili, mogli, sorelle e madri dei lavoratori che hanno operato in questi ambienti e che sono venute a contatto con queste polveri lavando, ad esempio, le tute usate sul lavoro".
"La legge di stabilità 2015 assegna a tutti i lavoratori dell'amianto questo diritto, 350 sono già andati in pensione ma l'Inps ha bloccato quelli che avevano avuto parere negativo dai periti del tribunale. Ma la Legge parla chiaro. La giustizia deve essere applicata a tutti e chiediamo un incontro al Ministero perché la questione deve chiudersi", dice la Cgil. Il sindacato ha ricordato i numeri delle vittime dell'amianto. "178 persone morte in Ansaldo, 171 all'Ilva, 2700 morti in Liguria di mesotelioma e 350 vittime civili, mogli, sorelle e madri dei lavoratori che hanno operato in questi ambienti e che sono venute a contatto con queste polveri lavando, ad esempio, le tute usate sul lavoro".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico