![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20151120133758-pettorino.jpg)
Delrio, dopo essersi congratulato con Merlo per il lavoro svolto ed aver confermato di volerlo al suo fianco a Roma, ha annunciato: "Per i prossimi due mesi il commissario sarà il comandante Pettorino. Un punto di riferimento per la vita del porto".
LE PRIME PAROLE DI PETTORINO - Il neo-commissario confessa che sta provando "un'emozione grandissima" e si prepara ad affrontare tutti gli impegni in agenda. Al sindaco Doria, che chiede di "mettersi subito a lavorare, senza pause", assicura: "Andrò avanti a lavorare senza soluzione di continuità sulla scia di Merlo, anche per quanto riguarda le concessioni". Poi ringrazia il presidente uscente: "Ha lasciato un porto in salute, dove le varie componenti lavorano in autonomia tra loro. Lui ha dovuto affrontare un momento difficilissimo, prima per la crisi e poi per la tragedia che ha colpito i ragazzi della Capitaneria. Lo ringrazio moltissimo". Nessun problema a conciliare i due ruoli: "Mantengo la guida della Capitaneria, c'è piena compatibilità. Del resto si tratta di lavori non dissimili".
MERLO: "GRAZIE A TUTTI, ANNI DIFFICILI MA ANCHE BELLI" - L'annuncio di Delrio è stato preceduto dal saluto del presidente uscente Luigi Merlo: "Sono stati anni lunghi e difficili, ma anche belli. Dal 2008 non abbiamo avuto tregua, ma i numeri premiano il nostro lavoro. Ringrazio tutti, in particolare mia moglie Lella, che ha saputo tenere distinti i nostri ruoli permettendomi di svolgere bene il mio lavoro".
E ora, come ha confermato il ministro Delrio, è probabile che Merlo possa entrare a far parte dello staff governativo. Anche se lui, nel corso di un'intervista rilasciata ieri a Primocanale, aveva stemperato: "Ora mi riposo qualche giorno. Se c'è la possibilità di collaborare col Governo, non nascondo che lo farei volentieri".
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico