Sport

L’iniziativa è stata presentata sabato 15 febbraio presso il nuovo Head Quarter di Iren a Genova Brignole
2 minuti e 39 secondi di lettura
di F. Ferri
Persone alla presentazione dell'evento "Energie per lo sport"Al via "Energie per lo Sport" di Iren e Stelle nello Sport

La Liguria si prepara a un anno all'insegna dello sport e della sostenibilità con "Energie per lo Sport", il progetto promosso da Iren luce gas e servizi in collaborazione con Stelle nello Sport. Nel 2025, anno in cui la regione sarà "Regione Europea dello Sport", l’iniziativa si rinnova con l’obiettivo di supportare eventi e associazioni sportive locali, promuovendo il benessere delle comunità e uno stile di vita sano e sostenibile.

Un lancio d'eccezione con due campioni olimpici

L’iniziativa è stata presentata ufficialmente sabato 15 febbraio presso il nuovo Head Quarter di Iren a Genova Brignole, in Piazza Raggi. A rendere ancora più speciale il momento, la partecipazione di due grandi stelle dello sport italiano: Asia D’Amato, olimpionica e campionessa europea di ginnastica artistica, e Francesco Bocciardo, quattro volte oro paralimpico nel nuoto. Di fronte a un pubblico composto da giovani atleti e famiglie, i due campioni genovesi hanno raccontato la loro storia, condividendo emozioni, sacrifici e la determinazione che li ha portati a raggiungere i massimi traguardi sportivi.

Iren protagonista alla Festa dello Sport e al Premio Fotografico Nicali-Iren

Uno degli appuntamenti più attesi del progetto sarà la Festa dello Sport, in programma dal 23 al 25 maggio al Porto Antico di Genova. Durante l’evento, lo stand di Iren luce gas e servizi ospiterà laboratori e attività interattive per i più giovani, in collaborazione con Eduiren.

Torna anche il Premio Fotografico Nicali-Iren, che celebra il legame tra sport e fotografia. Il concorso è aperto a tutti i residenti in Liguria, che potranno partecipare inviando fino a tre fotografie all’indirizzo entro il 17 marzo. Il vincitore sarà premiato con una bicicletta Nilox firmata IrenGO durante una cerimonia ufficiale che si terrà nella Sala Trasparenza della Regione Liguria, alla presenza delle istituzioni e di campioni olimpici.

Un calendario ricco di eventi sportivi in tutta la Liguria

L’iniziativa "Energie per lo Sport" accompagnerà il mondo sportivo ligure per tutto il 2025 con un programma ricco di eventi. Ad aprile si partirà con "Il più veloce della città", mentre a maggio saranno protagonisti il Sanremo Gym Festival e le tre giornate della Festa dello Sport.

A giugno si terranno il Memorial Cartasso di volley e il Saggio dell’Ogawa Ginnastica, mentre nei mesi estivi spiccano il Meeting Arcobaleno di Atletica Leggera a Celle Ligure, il Trofeo del Mare di Pallanuoto a Genova e Summer Hoops, il torneo di basket più atteso dell'estate che si svolgerà nella splendida cornice di Lerici.

Settembre sarà caratterizzato dal Miglio Marino a Genova e dalla Festa CSI a Chiavari, mentre ottobre vedrà lo SportAbility Day alla Sciorba e il Trofeo GLC di Pallavolo giovanile. Infine, a novembre, ritornerà il prestigioso Trofeo Nico Sapio, che si terrà alla Sciorba di Genova.

A completare il programma, il sostegno diretto di Iren a speciali iniziative organizzate da Santa Sabina Pallavolo, Ogawa Ginnastica e Sportiva Sturla, a conferma dell’impegno dell’azienda nel valorizzare lo sport di base e il tessuto associativo del territorio.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook 

 

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 15 Febbraio 2025

Iren Luce Gas e Servizi: inaugurato il nuovo sportello nel cuore di Genova

È direttamente affacciato e collegato alla stazione metropolitana di Brignole
Giovedì 30 Gennaio 2025

Stelle nello Sport per le scuole: al via il concorso, aperte le iscrizioni per l’Olimpiade

https://www.youtube.com/embed/9zshQ8FYnUg?si=BIaHXvZkGF4eB9gh Con la 26° edizione del progetto Stelle nello Sport, è subito iniziata con grande intensità l’attività al servizio del mondo della scuola. Il progetto “Una Classe di Valori” è ufficialmente scattato mercoledì 8 gennaio con l’incontro all