Tutti insieme, nonostante gli spazi stretti, nel point di via Carducci per presentarsi ufficialmente e lanciare la propria candidatura. Così i candidati della lista civica Silvia Salis Sindaca si sono ritrovati nel luogo simbolo della campagna elettorale del centrosinistra, alla presenza della candidata progressista. Silvia Salis, come in occasione del lancio dei candidati alla presidenza dei municipi, ha "coccolato" i rappresentanti della sua lista, tra civici e politici, professionisti, che guardano al centro ma soprattutto a sinistra. Dopo le interviste e le foto di rito, si sono chiusi i battenti con la stampa ed è andato in scena l'incontro riservato con i candidati, "per conoscersi meglio" e partire ufficialmente con la campagna elettorale.
L'elenco dei candidati
Sono 40 i candidati al consiglio comunale della lista civica Silvia Salis Sindaca, tra i nomi più noti spiccano quelli della capolista Silvia Pericu, figlia dell'indimenticato sindaco di Genova, architetto di professione; lo scrittore di gialli Bruno Morchio, il presidente regionale del Cai Roberto Manfredi, l’ex esponente Pd, architetto, Camilla Ponzano; la regista Laura Sicignano, l'atleta paralimpica Roberta Galizia, i rappresentanti dell’associazione Linea Condivisa Filippo Bruzzone e Erica Venturini. E tanti altri ancora, ovviamente.
Ecco la lista completa
La candidata del centrosinistra suona la carica: "Dobbiamo essere ovunque"
Silvia Salis non nasconde la propria soddisfazione di fronte ai 40 candidati che fanno parte della lista che porta il suo nome e traccia la strada, in vista delle Comunali del 25 e 26 maggio. "È una lista civica, una lista progressista, civica, trasversale, ci sono esponenti di tutti i campi della società, molti esponenti della cultura, ma io credo che sia una lista che rifletta lo spirito dell'impegno civico, uno spirito chiaramente caratterizzato nell'area progressista, caratterizzato a sinistra, ci sono anche esponenti di Linea Condivisa - commenta la candidata del centrosinistra Silvia Salis -, per cui io credo che sia una proposta che possa dare una risposta appunto civica a un bisogno che ormai le genovesi e i genovesi hanno ampiamente dimostrato, cioè di vedere dei rappresentanti della società impegnarsi per la città". Di fronte al civismo, negli anni, il centrodestra ha fatto bottino pieno, con risultati importanti sia per Toti che per Bucci. "Già adesso la nostra lista, che da poco è stata resa nota, è data intorno a 7% (sondaggi di Primocanale-Tecnè ndr), chiaramente la doppia cifra sarebbe un risultato incredibile, fantastico, che ci auguriamo" ha aggiunto l'atleta genovese. Non solo la lista che fa riferimento a Salis, ma anche quella Riformiamo Genova, composta da esponenti riformisti che arrivano anche da esperienze di centrodestra. Il rischio che si possano mangiare tra di loro? Come si distinguono? "Io credo che le liste siano distinguibili in maniera molto chiara, c'è una proposta più caratterizzata verso sinistra, più caratterizzata verso il mondo della cultura, un mondo che si è sempre esposto marcatamente a sinistra, e poi c'è una lista di centrosinistra, una lista moderata, una lista che appunto già nel nome rappresenta la sua anima, e che credo che sia una lista molto importante per catalizzare i voti anche di tutto quell'elettorato moderato di Genova che non si riconosce più in questo progetto - risponde alla domanda Salis -. E il fatto che all'interno ci siano sicuramente rappresentanti di esperienze nel passato, nell'altra coalizione, credo che voglia dire anche che molti moderati sono rimasti delusi all'interno della coalizione di centrodestra, per cui penso che questo sia un messaggio trasversale della lista che appunto vuole raccogliere, interessare con il suo programma il voto dei moderati". E prima di congedarsi dalle interviste e dalle foto, Salis ringrazia i candidati e chiede loro di farsi vedere ovunque. "Sentiamoci orgogliosi e responsabili di rappresentare il cambiamento in questa città" suona la carica da atleta qual è, la vicepresidente vicaria del Coni.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta