Attualità

Torna alla homepage
1 minuto e 17 secondi di lettura
di Redazione

Nella riunione odierna dell’Assemblea e del Consiglio Direttivo dell’Associazione Tv locali di Confindustria Radio Televisioni sono stati rinnovati gli organi associativi per gli anni 2025/2028.
Maurizio Giunco, riconfermato Presidente, sarà affiancato dai Vicepresidenti Piero Manera (Rete 7 Piemonte) e Lia Serreli (Videolina) e dai consiglieri Elisabetta Caltagirone (TeleRoma 56), Filippo Jannacopulos (Antenna 3 Veneto), Francesco Nicoli (TVA Vicenza), Fabio Ravezzani(TeleLombardia), Maurizio Rossi (Primocanale), Enrico Toselli (Telecupole), Luigi Vinco (TeleNuovo), Carla Visone (Canale 9).
Domenico Distante, editore di Antenna Sud, è stato nominato fiduciario regionale per la Puglia e la Basilicata.
Massimo Cincera (Bergamo TV), Fabrizio Bocci (RTV 38), Andrea Gaddi (Tele Unica) sono stati eletti nel Collegio dei Revisori, mentre Simone Baronio, (TeleColor), Fabio Daddi (GranducatoTV) e Pierluigi Spagoni (TV PARMA) sono i proboviri.
Nel corso delle riunioni, sono state inoltre tracciate le linee programmatiche di intervento dell’Associazione sulle tematiche di maggiore interesse e attualità. Il presidente Giunco si è soffermato in particolare sulla delibera 390/24 CONS dell’AGCOM, che, seppur apprezzabile nelle intenzioni dell’Autorità, necessita di essere perfezionata le tv locali, penalizzate fortemente
rispetto alle emittenti nazionali, poiché è impedita di fatto, nell’apposita icona prevista per le tv
locali, la diffusione online dei canali lineari, della catch-up tv e dei cataloghi disponibili gratuitamente. Per il presidente Giunco "è necessario che ci sia uniformità di trattamento tra i soggetti nazionali e i soggetti locali. Tv locali sempre centrali per la pluralità dell’informazione e la valorizzazione del patrimonio culturale del Paese, ma ci sono ancora dei nodi da sciogliere, a partire dalla c.d. prominence dei servizi televisivi locali online e dalla sostenibilità economica delle imprese”.