![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20151120171320-dehor.jpg)
L'associazione di categoria, spalleggiata dal comune della Spezia che ha patrocinato l'iniziativa, ha istituito un concorso di bellezza per esercizi commerciali, bar e ristoranti del centro storico: 3000 euro in palio per i dehors e le vetrine più belle.
"La Spezia è una città in trasformazione. Un cambiamento reale, che si percepisce camminando per le sue strade. Il turismo è in forte crescita e sta crescendo anche un commercio sempre più adatto a rispondere alle moderne esigenze di vita, di lavoro e ai nuovi bisogni della clientela" - spiegano dalla Confesercenti.
Così è stato indetto il concorso: 1000 euro in palio ai primi classificati delle rispettive categorie (dehors e vetrine), 500 ai secondi. La classifica sarà stilata da una giuria tecnica formata da esperti del settore: la Capo Delegazione FAI della Spezia Marinella Caporuscio, il Presidente dell’Ordine degli Architetti, Massimiliano Alì, il Presidente dell’Ordine dei Geometri, Fabrizio Costa, il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti ligure, Filippo Paganini e Marco Condotti, designer e grafico.
Per partecipare è obbligatorio per le attività essere in regola con i parametri di occupazione di suolo pubblico contenuti nel regolamento Comunale e con gli altri pagamenti. I criteri di giudizio sono esclusivamente estetici e di funzionalità degli spazi, degli arredi e degli allestimenti; saranno privilegiate soluzioni creative, originali, rispettose del contesto urbano in cui si trova l’esercizio, che valorizzino la storia e la cultura del territorio.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale