
"La Francia - ha annunciato Hollande - intensificherà i bombardamenti in Siria, scegliendo gli obiettivi che facciano più danni possibili all'esercito terrorista dell'Isis. Sull'intervento in Siria - ha proseguito il presidente francese - la Francia ha preso la sua decisione nello scorso mese di settembre, ora sta alla Gran Bretagna capire come può a sua volta impegnarsi" nella lotta all'Isis. A Bruxelles, ancora per oggi, rimane il livello massimo di allerta. Chiusi uffici pubblici, scuole, negozi e metropolitana.
Misure di sicurezza rafforzate nelle sedi delle istituzioni Ue(Consiglio, Commissione e Parlamento) di Bruxelles. Al Consiglio, dove lo stato d'allerta è passato da giallo ad arancione, sono state cancellate solo le riunioni dei gruppi 'tecnici' di lavoro, mentre sono stati confermati gli incontri tra ministri - Eurogruppo e Consiglio educazione - ai quali partecipano nel pomeriggio il ministro delle Finanze Pier Carlo Padoan e Stefania Giannini. Gli uffici della Commissione sono regolarmente aperti così come quelli del Parlamento.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti