
Sabato 28 novembre, alle ore 21.15 presso la Sala delle Capriate della Fortezza Firmafede, andrà in scena la performance di musica contemporanea “LabMusCont: Immagini immaginifiche del suono”: uno spettacolo proposto dalla classe di composizione del Conservatorio “G. Puccini” della Spezia, sotto la guida del Maestro Andrea Nicoli. In programma brani tratti dal repertorio colto più recente e composizioni originali scritte appositamente per i musicisti coinvolti nel progetto, che si è svolto attraverso una serie di incontri interclasse.
Il secondo appuntamento, “Dalla classica ad Astor Piazzolla” - da un’idea di Carlo Casabianca -, si terrà domenica 29 novembre alle ore 17.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Sarzana, e vedrà protagonisti quattro fisarmonicisti e un chitarrista che si cimenteranno in quattro concerti, presentati da Patrizia Drovandi con il contributo del musicologo Lorenzo Munari. Si esibiranno Denis Dariy, Ylenia Volpe, Lorenzo Munari e il duo Walter Giannarelli e Franco Casabianca alla fisarmonica e chitarra. In programma un repertorio di ampio respiro, che spazierà da brani classici a composizioni di Piazzolla e Galliano.
Domenica 29 novembre, inoltre, saranno organizzate due visite guidate gratuite condotte da Francesca Giovanelli, “A quanti passi siete da un’opera d’arte?”, già proposte con successo durante il Festival della Mente.
Sempre domenica 29 novembre, nell’atrio del Palazzo Comunale, dalle ore 18.00, saranno proiettati alcuni minuti di pellicola amatoriale inedita girata a Sarzana nel 1929: “Garbini vince gli 80 metri in 9” e 9/10, Galli Nerino secondo a spalla”.
Tutti gli eventi sono gratuiti.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti