
Il fatto è accaduto nei mesi scorsi in una località del levante della Liguria, ma la notizia è stata divulgata stamane dal dirigente della Polizia Postale Giorgio Bacilieri a margine della prima giornata di sensibilizzazione contro il cyberbullismo organizzata dalla polizia di stato.
Una campagna che viaggia in giro per l'Italia sulle ruote del tir della legalità approdato all'alba in piazza De Ferrari e dove sosterrà per tre giorni per incontrare gli studenti della città. In Liguria la metà dei reati commessi in rete vede come protagonisti i minori, che sono 12 sul totale dei 24 indagati segnalati alla procura dalla Polizia Postale.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo