
Al Ministro Martina hanno dunque scritto i presidenti di Cia Liguria, Confagricoltura, Confcooperative e Legacoop Agroalimentare, riuniti nel coordinamento di Agrinsieme Liguria.
I parlamentari hanno così domandato “quali iniziative di competenza il Governo intenda assumere affinché alle aziende agricole liguri colpite dagli eventi alluvionali del 2014 sia assicurato un contributo adeguato a sostenere la ripresa produttiva e a garantire la sopravvivenza stessa di molte attività.”
"Solleciteremo una risposta rapida, le aziende liguri non possono più aspettare - sottolinea l’On. Anna Giacobbe -. Stiamo valutando insieme ai colleghi della Commissione Agricoltura di fare un emendamento alla Legge di Stabilità.”
I danni sono stati ingenti, oltre 5 milioni di euro solo sulle coltivazioni.
"Molte imprese si sono indebitate per fare sopravvivere la propria attività e per fare fronte ad una perdita di prodotto e quindi di reddito davvero ingente, che ha compromesso l'intera annata - conferma Aldo Alberto, coordinatore regionale di Agrinsieme Liguria -. Ad oggi nessun intervento a sostegno della ripresa produttiva delle imprese agricole è stato erogato."
"Invitiamo il Ministro Martina a visitare l' agricoltura ligure. In quanto praticata in una "piccola Regione" non vorremmo fosse scambiata per una piccola agricoltura".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti