
L’evento nasce da un progetto di Coop Liguria, intitolato ‘Genova Mediterraneo e ritorno. Un viaggio a disegni animati attraverso Crêuza de mä’, ideato dal regista Matteo Valenti, in occasione del trentennale dell’omonimo album di Fabrizio De André, che si è celebrato nel 2014.
Il progetto, promosso nell’ambito delle attività didattiche gratuite che Coop Liguria ogni anno propone alle scuole di ogni ordine e grado, ha coinvolto l’artista spezzino Nicola Perucca e sette istituti d’arte in prevalenza liguri nell’illustrazione a disegni animati delle canzoni dell’album ‘Crêuza de mä’, dedicato alle contaminazioni musicali e culturali fra i popoli che vivono sulle sponde del Mediterraneo.
Da questo lavoro, che ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti, a partire dal patrocinio della Fondazione Fabrizio De André, oltre a quello del Comune di Genova e della Regione Liguria, sono nati sette cortometraggi a disegni animati, ognuno dedicato a una delle canzoni del disco.
La sera del 4 dicembre, alcuni di questi lavori saranno proiettati, con il commento del regista, Matteo Valenti. Sarà presente l’artista Nicola Perucca, che racconterà come ha realizzato le tavole illustrate – esposte in mostra –utilizzate per animare la canzone ‘Â duménega’.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso