
Prevenzione e repressione andranno di pari passo nell'azione di contrasto alla criminalità che Laricchia ha intenzione di portare avanti. "La sicurezza è un concetto a tutto tondo. La sicurezza è prevenzione nel territorio, è repressione della criminalità. Il nostro compito è mettere un occhio su tutto quello che è illegalità. la nostra funzione è quella di collaborare con la magistratura per sconfiggere qualsiasi forma di illegalità", conclude il neo Questore.
CHI E' - Laricchia, 55 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, originario di Livorno, subentra a Pasquale Zazzaro, napoletano di origine, ma genovese di adozione, che ha lasciato il comando della Questura per sopraggiunti limiti di età. Dal 1 settembre del 2012 al 20 luglio 2014, ha svolto le funzioni di vicario presso la Questura di Pistoia e dal 21 luglio è stato nominato vicario della Questura di Firenze. Il 2 giugno del 2013, inoltre, ha ottenuto la onorificenza di Cavaliere della Repubblica.
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola