
“Abbiamo voluto dare un segnale tangibile di vicinanza a quei cittadini che possono avere qualche difficoltà di accesso ai servizi sanitari anche per un banale prelievo del sangue. Auspichiamo che da questa esperienza arrivino risposte analoghe in altre zone del territorio ligure”, ha commentato l'assessore Viale.
Si tratta di un furgone dotato di attrezzature adibite a prelievi e attività infermieristiche. A partire da oggi, sarà attivo sul distretto sociosanitario Levante, che comprende i comuni di Uscio, Avegno, Sori e Pieve Ligure.
Sempre da oggi, 1° dicembre, è attivo anche il nuovo numero verde gratuito 800185055 - dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15 - per raccogliere le segnalazioni dei cittadini che, tramite Cup, hanno ottenuto un appuntamento non adeguato nell’attesa ai tempi previsti dal codice di priorità indicato sulla richiesta. Nella mattinata di oggi, già 14 le chiamate ricevute.
Prosegue, inoltre, il servizio recall, avviato il 12 ottobre dalla Asl 3 genovese, ovvero di richiamata su quattro prestazioni a più alto indice di “abbandono” e tempi d’attesa più critici (visita cardiologica, urologica, dermatologica, chirurgia vascolare). In circa 45 giorni, sono stati richiamati 6.557 genovesi per un recupero di 444 prestazioni.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti