
Già dal prossimo fine settimana molte le iniziative in programma.
Il sipario si aprirà sabato 5 dicembre con i mercatino dell’antiquariato dei truogoli di Santa Brigida,e quelli di Galleria Mazzini e via Dottesio dove sarà anche possibile degustare e acquistare prodotti tipici; domenica 6 dicembre via Cesarea ospiterà una mostra di auto e moto d’epoca mentre martedì 8 dicembre sarà possibile passare a San Quirico per visitare il mercatino degli hobbisti e assistere ad esibizioni di musica, danza e arti marziali degustando cioccolata calda e vin brulè; a Certosa si potrà fare shopping assistendo a spettacoli di magia e facendo divertire i bambini anche con i gonfiabili; analoghi giochi saranno allestiti in piazza Firpo mentre l’atmosfera di piazza Romagnosi sarà allietata da cori natalizi e via Canevari da spettacoli, animazione e da un mercato, le piazze Fusinato e Sciesa a Prà saranno il centro delle animazioni nel ponente.
Le iniziative si susseguiranno per tutto il mese di dicembre terminando, l’ultimo dell’anno, con la festa di Capodanno che coinvolgerà in maniera particolare piazza delle Erbe e vico Biscotti.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti